WORKSHOP ITALIA 2013 – ECCO LA DATA IN BASILICATA
E’ ufficiale anche la data della tappa in Basilicata del Workshop Italia 2013: il 7 Maggio saremo a Matera presso Palazzo Lanfranchi. Il seminario tecnico, ricordiamo, è indirizzato a tutte le categorie tecniche e professionali operanti nel settore edile e dei Beni Culturali.
Tale iniziativa è stata voluta e promossa dalle principali Associazioni italiane preposte alla conservazione e valorizzazione del patrimonio edilizio costruito, tra le quali Consiglio Nazionale degli Architetti, Consulta dei Beni Culturali dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia, Assorestauro, ARI – Associazione Restauratori d’Italia che, insieme ad altri importanti Enti e Associazioni professionali, figurano tra i soggetti patrocinatori del ciclo di eventi.
Per prendere visione del calendario completo degli eventi in tutta Italia, torna all’elenco delle news (bottone in alto a destra in questa pagina) e clicca su ‘Il Risanamento delle Murature Umide: Workshop Italia 2013’.
I seminari tecnici (a partecipazione gratuita) hanno lo scopo di fornire ai partecipanti un indispensabile aggiornamento sull’avanzamento scientifico e tecnologico attualmente raggiunto nella diagnosi e risoluzione delle patologie da umidità capillare negli edifici, anche allo scopo di dirimere i dubbi e le incertezze ancor oggi diffuse, tra gli addetti ai lavori, sulle varie tecniche attualmente in uso.
In quest’ottica, verrà presentato e discusso l’innovativo sistema “a neutralizzazione di carica” sviluppato da Leonardo Solutions e Domodry, tecnologia che ha ufficialmente conseguito il riconoscimento di “metodo scientifico” per la definitiva risoluzione delle problematiche da umidità capillare nell’ambito degli edifici storici e dell’ambiente costruito in genere.
Analizzando dal punto di vista elettrico e fisico l’origine del fenomeno “umidità capillare”, verrà spiegato come la tecnologia “a neutralizzazione di carica” vada ad agire in modo scientifico sulle cause che lo innescano, riuscendo a neutralizzarlo totalmente e in via definitiva.
Verranno quindi illustrate le sostanziali differenze che caratterizzano questa innovativa tecnologia rispetto a precedenti tecniche di tipo elettro-osmotico, elettromagnetico o elettrofisico, ancor oggi in uso ma ormai superate.
Sono altresì previsti momenti di confronto e dibattito, tra relatori e partecipanti, su importanti casi studio di interventi effettuati in tutta Italia con l’applicazione della tecnologia a neutralizzazione di carica Domodry.
Tra i principali relatori, il Direttore tecnico del Gruppo Leonardo Solutions & Domodry, Ing. Michele Rossetto, uno dei massimi esperti in Italia sui sistemi di deumidificazione delle murature, nonché ideatore della tecnologia a neutralizzazione di carica Domodry.
Per prendere visione e scaricare la richiesta di iscrizione, fai click sul link seguente.